Skip to main content

12 Courses 7 Categories

1 Courses
View all courses

Sviluppo Personale

NPWT

NPWT

Sviluppo Personale

Matematica per elementari

Vedremo funzioni basilari di mate

La formazione dei lavoratori
Sviluppo Personale
Preview Course

Sviluppo Personale

La formazione dei lavoratori

Sviluppo Personale

scorm

Sviluppo Personale

test12072022

test12072022

Sviluppo Personale

Apprendistato 1 Annualita' Buysun

Benvenuto al Corso di Apprendistato 1° Annualità!
Il corso è rivolto ad apprendisti assunti con Contratto di apprendistato professionalizzante art. 44. D.Lgs. 81/2015
Ogni Apprendista infatti assunto con un contratto di Apprendistato Professionalizzante (2° livello) deve svolgere nei 3 anni di contratto 40, 80 o 120 ore di formazione di Base e Trasversale, in relazione al suo Titolo di Studio.

ll corso Apprendistato 1° annualità ha una durata di 32 ore, cui aggiungere il modulo di Sicurezza generale e specifica rischio basso, in ottemperanza alla normativa per un totale di 40 ore.

I contenuti del corso Apprendistato 1°annualità sono volti all’apprendimento di COMPETENZE DI BASE E TRASVERSALI INSERITE NEL PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE dell’apprendista.
Il corso è composto da 4 moduli più 1 modulo sulla Sicurezza

MODULO 1: RELAZIONE E COMUNICAZIONE NELL’AMBITO LAVORATIVO (8 ore)

MODULO 2: QUALITA’ AZIENDALE (8 ore)
MODULO 3: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (8 ore)

MODULO 4: DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO (8 ore)

NB: Nel caso in cui l’apprendista non avesse già frequentato il modulo relativo alla Sicurezza, è prevista la realizzazione dello stesso modulo in modalità FAD sincrona.

MODULO 5: SICUREZZA SUL LAVORO (8 ore)

In questo caso, questo corso di apprendistato, avendo al suo interno anche il modulo sulla Sicurezza sul Lavoro, assolve anche all'obbligo per quello che riguarda le 4 ore di Formazione Generale sulla Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro previste dall’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

Per questo motivo, alla fine del modulo 5 c'è un questionario di apprendimento dedicato specificamente all'argomento.


Il corso di apprendistato è TOTALMENTE in formazione a distanza online (FAD) sincrona come previsto dal Decreto della Giunta della Regione Lombardia n. 4148 del 3 aprile 2020.

La piattaforma di E-Learning garantisce il tracciamento delle attività svolte on line dall'apprendista.


ATTESTATO di PARTECIPAZIONE
Alla fine di ogni modulo ci sarà un test da superare per accedere al modulo successivo.
Alla fine del corso l’apprendista accederà al questionario di apprendimento finale del corso apprendistato online. Una volta superato con successo il questionario, riceverà, a mezzo mail, il suo attestato.

Alla fine del Modulo 5 ci sarà, come specificato prima, il questionario dedicato alla Formazione Generale sulla Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro. Una volta superato con successo il questionario, l’apprendista riceverà, a mezzo mail, l'attestato di formazione valido in tutta Italia ai fini della normativa. 


 


Sviluppo Personale

corso di fisica

corso di fisica

Sviluppo Personale

La gestione del conflitto_ Negoziazione e Mediazione

La gestione del conflitto_ Negoziazione e Mediazione

Sviluppo Personale

Organizzazione

Organizzazione

Sviluppo Personale

Feed Their Minds

Feed Their Minds

Sviluppo Personale

EXCEL PER L'ANALISI DEI DATI - Codice offerta: 5229 Codice corso: 5229 Codice Edizione: 5229_44 ID Edizione: 35012 UBB/EFFESTO

Nell’era dei dati, Excel risulta essere il software più idoneo e flessibile per creare report, grafici

professionali e analisi a supporto delle decisioni aziendali.

L’obiettivo del corso è quello di fornire le competenze necessarie per padroneggiare le funzionalità di

Excel (tra cui funzioni complesse, creazione di scenari e risoluzione di problemi di ottimizzazione)

necessarie per elaborare e presentare dati aziendali in modo professionale, estrapolare tendenze,

eseguire calcoli matematici e statistici per supportare processi decisionali.

Alla fine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di:

Applicare opzioni di formattazione avanzate quali formattazione condizionale e formattazione

numerica personalizzata, oltre a gestire fogli di lavoro.

Usare funzioni quali quelle associate a operazioni logiche, statistiche, finanziarie e matematiche.

Creare grafici avanzati e applicare la relativa formattazione.

Lavorare con tabelle ed elenchi per analizzare, filtrare e ordinare i dati.

Creare e usare scenari ; effettuare analisi “what if”.

Risolvere problemi di ottimizzazione utilizzando gli strumenti Ricerca Obiettivo e Risolutore.

Validare e controllare i dati dei fogli elettronici.

Migliorare la produttività lavorando con intervalli di celle denominati e Macro.

Usare funzioni di collegamento, incorporamento e importazione per integrare i dati.

Confrontare e unire fogli elettronici. Applicare funzioni di sicurezza ai fogli elettronici.